Il nostro impegno va oltre la missione aziendale

Siamo un fornitore leader nell’assistenza sanitaria e la nostra missione è contribuire al miglioramento della salute e del benessere delle persone. Tuttavia, la nostra responsabilità aziendale va oltre questa missione, perché dobbiamo garantire che la nostra crescita crei valore non solo per noi stessi, ma anche per la società e l'ambiente in cui operiamo.

Green Health è l'impegno di PHOENIX Parma Italia per il domani. Ogni azione conta, ogni scelta può fare la differenza. Per questo lavoriamo oggi per costruire un futuro più sostenibile, mettendo sempre al centro la salute delle persone e del pianeta.
Joachim SowadaChief Executive Officer

La nostra agenda per la sostenibilità

Per realizzare una gestione aziendale realmente sostenibile, che protegga l’ambiente e favorisca la comunità, in PHOENIX Pharma Italia lavoriamo allo sviluppo di cinque tematiche principali:

Protezione del clima
Implementiamo azioni mirate volte a ridurre l'impatto ambientale e promuovere un futuro più verde
Economia circolare
Adottiamo un modello che ottimizza l'uso delle risorse, riducendone gli sprechi e favorendone il riutilizzo
Diversità, pari opportunità e inclusione
Creiamo un ambiente di lavoro che accolga e valorizzi ogni singola persona e incoraggi il rispetto e la collaborazione
Impegno sociale
Promuoviamo iniziative di beneficenza e attività a sostegno della comunità coerenti con il nostro core business
Filiere responsabili
Integriamo il rispetto dei diritti umani e la due diligence ambientale lungo tutta la catena del valore, approcciandoci solo a filiere responsabili e trasparenti

Le nostre aree di responsabilità

Operiamo nell'ambito di tre aree di responsabilità per contribuire in modo consistente e strutturato alla crescita della sostenibilità in PHOENIX group:

1. Attenzione lungo l'intera filiera di distribuzione

Lavoriamo ogni giorno affinché i medicinali raggiungano il paziente, stando attenti a maneggiare i prodotti con cura, a conservarli e trasportarli alla giusta temperatura e a controllarne regolarmente le date di scadenza. Smaltiamo i medicinali danneggiati o scaduti come rifiuti pericolosi. Inoltre, i nostri principi di conformità ci guidano in pratiche commerciali etiche.

2. Approccio responsabile all'ambiente e alle risorse

Operazioni più ecologiche: intendiamo minimizzare il nostro impatto ambientale e le misure per supportare il raggiungimento di questo obiettivo includono la riduzione delle emissioni derivanti dalle attività nei nostri edifici e dei trasporti, evitando la generazione di rifiuti e aumentando il riciclaggio dei materiali.

3. Dialogo con i nostri dipendenti e la comunità

Migliorare ogni giorno, insieme: crediamo che l’unico modo per plasmare con successo il nostro futuro sia lavorare insieme ai nostri dipendenti, in una relazione basata sulla fiducia e sul dialogo. Inoltre, cerchiamo di svolgere un ruolo attivo nella società, mettendo le nostre competenze e risorse al servizio del bene comune. A tal fine, supportiamo molti progetti locali legati alla nostra missione “Consegniamo salute”. 

Best Practice in PHOENIX group

 

GIORNO LIBERO PER I GENITORI DI BAMBINI CHE VANNO A SCUOLA

A partire dal 2022, i dipendenti della nostra filiale serba che sono genitori di studenti di prima elementare possono beneficiare di un giorno libero per il primo giorno di scuola dei propri figli.

Anche ai dipendenti croati è offerta questa possibilità.

 

PIANTARE ALBERI INSIEME

Lavorare insieme per l'ambiente, rendendo più verdi i terreni della sede centrale ceca senza dimenticare di divertirsi: questa è stata la campagna di piantumazione organizzata dalla controllata di PHOENIX group in Repubblica Ceca per i dipendenti e le loro famiglie. Tutti i collaboratori sono stati invitati a partecipare con i loro cari per piantare alberi e arbusti sul suolo aziendale a Praga.

 

RISPARMIARE ENERGIA CON LA TERMOGRAFIA

La nostra controllata estone ha sottoposto la propria sede e il proprio magazzino a termografia. Sono stati impiegati strumenti speciali per la misurazione della tenuta all'aria e una termocamera per la rivelazione della temperatura. Nel complesso, i risultati hanno ampiamente superato le aspettative e le perdite trovate sono state riparate.

Anche la nostra unità distributiva a Bad Kreuznach, in Germania, è stata sottoposa a termografia.

 

TOOL PER EDUCARE ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI

Ogni anno, la controllata di PHOENIX group in Macedonia del Nord svolge sessioni formative per tutti i propri dipendenti in materia di corretta gestione dei rifiuti. Ciò include, per esempio, imparare quali tipologie di rifiuti sono prodotti da PHOENIX group e come smaltirli e riciclarli per non sprecare risorse. In questo modo, ogni collaboratore può contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente.

 

GIORNATA DEL RICICLO

Un pomeriggio informativo sulla raccolta differenziata e sul riciclo si è tenuto alla nostra sede di Créteil, in Francia. L'azienda di riclaggio Paprec era presente con uno stand presso il quale hanno fornito informazioni, dimostrazioni nella realtà virtuale e prelibatezze ai dipendenti.

Nel 2022 in Finlandia è stata organizzata una simile iniziativa presso due filiali.

 

CASSE PER IL TRASPORTO IN MATERIALE RICICLATO

PHOENIX group impiega casse in plastica riciclata per trasportare medicine e altri prodotti per la salute. In futuro, la quasi totalità delle casse sarà composta di materiali riciclati. La nostra controllata italiana Comifar è stata la prima a operare questa inversione di tendenza: tutte le sue casse, acquistate dal magazzino di Novate Milanese nel 2021, sono 100% plastica riciclata. Tale decisione ha consentito ai colleghi italiani di risparmiare 11 tonnellate di plastica in un solo anno. Altre quattro controllate hanno sperimentato con successo il nuovo approccio e, un passo alla volta, tutto PHEONIX group sta adottandolo. Quando la transizione sarà completata, il gruppo otterrà un risparmio di 750 tonnellate di plastica all'anno e le casse non più utilizzabili saranno riciclate.

 

ECONOMIA CIRCOLARE IN FARMACIA

La società controllata danese Nomeco sta partecipando a un progetto di riciclo lungo la catena di valore promosso da Novo Nordisk. Dal 2020, i clienti hanno la possibilità di restituire le penne di insulina riciclabili usate ad alcune farmacie selezionate. Dal momento che i giri di consegna alle farmacie sono comunque effettuati, il trasporto da parte nostra delle penne di insulina non comporta alcuna emissione aggiuntiva. Nomeco prende dunque in carico i prodotti resi e le compagnie di vettori incaricate da Novo Nordisk passano a prelevarli per portarli presso strutture speciali, dove saranno riciclati. Il progetto mira a ridurre lo smaltimento dei rifiuti per incenerimento aumentandone il riciclo. Il vetro all'interno delle penne di insulina e le loro custodie di plastica sono di elevata qualità. Al momento, si sta pianificando la partecipazione di altre società controllate di PHOENIX group a questo progetto.

 

CONSEGNE DI MEDICINALI CON BICICLETTE ALIMENTATE A ENERGIA SOLARE

I nostri colleghi in Olanda consegnano medicinali a Rotterdam con l'aiuto dell'energia solare: SunRider è la prima bicicletta elettrica per il trasporto merci che si ricarica mentre è in movimento grazie al sole. SunRider trasporta i prodotti dal nostro HUB BENU di Rotterdam per consegnarli ai clienti. Da quando la prima SunRider è stata introdotta, altre quattro biciclette alimentate a energia solare hanno iniziato a percorrere le strade olandesi.

 

BIOGAS AL POSTO DEL DIESEL

La nostra controllata svedese ha compiuto un importante passo verso un trasporto più sostenibile, passando dal diesel al biogas per tutti i trasporti interni tra i centri di distribuzione di Göteborg e Stoccolma. Ciò porterà a una riduzione delle emissioni di carbonio su questa tratta dell'80% circa.

 

ECONOMIA CIRCOLARE NELLA SUPPLY CHAIN

Risparmiare materie prime e prevenire gli sprechi: questo è lo scopo della catena del riciclo dello iodio in eccesso istituita dalla controllata Tamro con GE Healthcare. GE Healthcare produce agenti di contrasto ed è stata la prima azienda al mondo a offrire un servizio di riciclo dello iodio che essi contengono. Tamro preleva gli agenti di contrasto residui dagli ospedali e li  consegna a GE Healthcare perché li ricicli e ne faccia nuovi agenti di contrasto pronti da distribuire. Avvalendosi della rete logistica già esistente, non si generano ulteriori emissioni legate al trasporto.

Report sulla sostenibilità

PHOENIX group pubblica annualmente un resoconto in cui documenta il proprio impegno verso l'ambiente e la comunità, nonché gli indicatori chiave specifici e rilevanti per il processo di distribuzione farmaceutica relativi a tutte le filiali e affiliate europee. Il documento dimostra come PHOENIX group supporta i cambiamenti positivi e cerca di evitare e mitigare gli impatti negativi generati dal proprio business.

Report sulla sostenibilità